Progettare il futuro?

Una nuova casa, un lavoro diverso oppure un accantonamento per eventuali necessità. Il cambio di forma societaria o generazionale, la creazione di una nuova sede all’estero o un piano di accumulo del TFR per i dipendenti, finalmente ‘ragionevole’. Pensate che siano obiettivi ambiziosi?

Per un privato o un imprenditore spesso alcuni obiettivi sembrano impossibili da raggiungere. Mi capita frequentemente di sentire dai miei clienti dire ‘ma è possibile?’ e forse uno dei lati del mio lavoro che più mi appagano è vederli sorpresi quando ascoltano le varie strategie che si possono mettere in gioco per raggiungere ciò che desiderano con buone prospettive di successo.

Per progettare il futuro, fondamentale è avere una strategia condivisa e tagliata su misura sui desideri e le necessità. Per elaborarla correttamente è necessario:

Focalizzare l’obiettivo

Mettere a fuoco con precisione che cosa ci aiuterebbe a vivere meglio, quali desideri potrebbero diventare realtà, quali progetti mettere in campo per aumentare la produttività dell’azienda: determinare da soli l’obiettivo spesso non è facile. Per questo, un consulente finanziario può fare la vera differenza, aiutando il suo cliente ad identificare la strategia per concretizzare anche quello che sembra impossibile. 

Quantificare le risorse disponibili

Essere affiancati da un consulente di fiducia, aiuta anche a quantificare nel tempo le risorse che possono essere messe a disposizione al fine di raggiungere uno o più obiettivi. In questo percorso, la pianificazione assieme alla profonda conoscenza dei prodotti finanziari disponibili, gioca un ruolo fondamentale.

Pianificare le tempistiche

In quanto tempo vuoi raggiungere il tuo obiettivo? Questa è una domanda fondamentale perché le soluzioni possono essere pianificate in più step, anche diversificando gli investimenti e ottenendo diversi risultati durante il percorso. In questo ambito, le soluzioni e i prodotti finanziari vincenti devono essere flessibili e personalizzabili.

Monitorare costantemente

Una volta decisa una strategia e impiegati i prodotti finanziari più adatti, è di vitale importanza che il consulente controlli sempre, in tempo reale, la situazione e sia sempre consapevole di quello che potrebbe succedere nel futuro, più o meno immediato. Essere capaci di agire in tempo reale in modo da evitare perdite è uno dei requisiti principali che caratterizzano un vero professionista.  

Compila il form e contattami senza impegno