Previdenza e Assicurazioni

Per Privati e aziende

Nell’ambito della previdenza e delle assicurazioni, avere un referente di fiducia è importante. Fondamentale, però, è anche che il consulente finanziario abbia a disposizione prodotti finanziari flessibili e che rispondono realmente alle esigenze di ogni singolo cliente.

2 linee di Fondi Pensione

Invecchiando le esigenze non diminuiscono, cambiano. Per questo è importante valutare, seguendo le fasi del proprio ciclo di vita (a trent’anni le aspettative sono diverse rispetto a cinquanta o sessanta), i profili più adeguati a mettere in sicurezza il proprio futuro “da pensionati”. In quest’ottica diventa fondamentale avere più soluzioni tra cui scegliere così da fare un piano veramente ‘su misura’ e che corrisponda in modo concreto alle singole esigenze pensionistiche.

8 Compagnie di Assicurazioni

Anche in campo assicurativo è importante disporre di un universo investibile esteso, che permetta di creare un progetto personalizzato utilizzando una combinazione di prodotti e servizi offerti da diverse Compagnie. La strategia non deve riguardare solo i rendimenti, che pure sono importanti, ma anche le garanzie proprie del Contratto di Assicurazione.

Creazione e gestione accordi plurisoggettivi

L’adesione al Fondo Pensione può avvenire in forma individuale o collettiva. In quest’ultimo caso un lavoratore dipendente può destinare alla propria previdenza un versamento personale, il TFR e, se previsto, un contributo del datore di lavoro oltre ad altre voci previste dagli accordi aziendali (welfare, premio di produttività etc.). Gestita in questo modo la Previdenza Complementare è vantaggiosa sia per il lavoratore sia per l’azienda che, spesso, ne ignora la convenienza.