5 novembre 2021

Planet Farms: investire nell’economia del Vertical Farming

Il ‘vertical farming’ è una tecnica di produzione agricola che non si sviluppa per estensione nei campi ma in verticale, all’interno di serre. Questa nuova tecnica è sostenibile, non richiede pesticidi/erbicidi o deforestazione e riduce del 95% il consumo d’acqua. Inoltre, può essere dislocata ovunque e garantisce una resa e una qualità di prodotto superiore rispetto ai metodi di coltivazioni tradizionali.

Il mercato globale della frutta e verdura vale 1,2 trilioni di dollari e offre al vertical farming un potenziale di 700 miliardi di dollari, con proiezioni di crescita fino a 7,3 miliardi di dollari entro il 2025 (CAGR 2020-25 superiore al 20%).

Planet Farms, con sede in Lombardia, è la più grande e avanzata vertical farm d’Europa e una delle più innovative al mondo. Il suo piano di crescita prevede l’apertura di altre 8 farms nei prossimi 5 anni, l’espansione dell’offerta a nuovi ortaggi (oggi produce insalata e basilico) e lo sviluppo di nuovi canali sia B2C che B2B.

Dopo un’accurata analisi dell’azienda, Azimut ha lanciato un round di financing strutturato in un aumento di capitale (25% del totale) ed emissione obbligazione convertible (75% del totale) dedicato ad investitori professionali e qualificati.

Contattami per saperne di più.

 

- Giuliano Calin -