25 gennaio 2024

Assegno Sociale 2024: cosa cambia?

Buone notizie per gli aderenti a un Fondo Pensione che, al momento della prestazione, intendono richiedere il riscatto del capitale anziché la rendita.

Come sappiamo, infatti, è possibile optare per il riscatto del 100% del montante maturato solamente a condizione che, convertendo il 70% di questo importo in rendita, il risultato sia inferiore al 50% dell’assegno sociale, la cosiddetta “minima”.

Nei giorni scorsi è stata diffusa dall’Inps la Circolare con l’adeguamento per l’anno 2024 dei trattamenti previdenziali e assistenziali che, tra le altre misure, prevede una rivalutazione straordinaria proprio per gli assegni minimi. Questo provvedimento, che porta l’assegno sociale a 6.947,33 euro annui, aumenta anche l’importo massimo che un aderente a un Fondo Pensione può riscattare interamente sotto forma di capitale.

- Giuliano Calin -